Computer sub come scegliere il miglior computer subacqueo
Di seguito troverai alcune utili informazioni e confronti che ti aiuteranno a scegliere il computer SUB piรน adatto alle tue esigenze!
Abbiamo cercato di raggruppare le caratteristiche di base, gli algoritmi e le funzioni dei computer piรน diffusi suddivisi per fascia di prezzo. Inoltre potrai trovare alcuni confronti tra i computer subacquei da noi scelti e consigliati.
Abbiamo suddiviso i computer subacquei in cinque diverse categorie:
- Computer Sub base
- Computer Sub avanzati
- Computer Sub a colori
- Computer Sub a colori avanzati con sonda
- Computer Sub orologio
Abbiamo messo a confronto i computer sub maggiormente diffusi e richiesti nel nostro negozio online di attrezzature sub in base a 7 criteriย :
- Struttura: qualitร dei materiali utilizzati, cassa, cinturino e vano batterie.
- Display: dimensioni e tipologia del display utilizzato, facilitร di lettura nelle varie angolazioni.
- Prezzo: rapporto qualitร /prezzo.
- Assistenza: Problemi riscontrati dai nostri clienti. Velocitร ed affidabilitร del servizio assistenza post vendita
- Algoritmo utilizzato: tipologia dell’algoritmo utilizzato, se con Deep Stop e/o RGBM.
- Funzioni: quantitร e qualitร delle funzioni e settaggi proposti.
- Semplicitร : quanto il computer subacqueo รจ facile da utilizzare.
1. Computer Sub base
Si tratta di computer subacquei adatti a chi inizia ad avvicinarsi all’attivitร subacquea, oppure sono consigliati ai quei sub che vogliono un computer sub facile ed intuitivo. Sono scelti dai sub che cercano un computer sub semplice da usare, ma allo stesso tempo affidabile ed economico. Questo genere di computer subacquei dispongono ormai tutte le funzioni e le caratteristiche dei computer avanzati, ma con prezzo molto accessibile di solito sotto i 250Euro.
Tra le funzioni proposte da questa serie di strumenti subacquei possiamo trovare: immersioni in aria o nitrox, allarmi sonori, retroilluminazione ed il collegamento con il PC/MAC. Spesso questo genere di computer sub รจ rivolto anche ai Diving Center ed alle scuole d’immersione e presenta la funzione di azoto azzerabile, molto utile in caso il computer venga noleggiato o utilizzato da sub diversi nell’arco della stessa giornata.
Ad oggi ogni azienda, presenta nel proprio catalogo un computer di questa categoria, spesso sono i computer sub piรน semplici da utilizzare e maggiormente venduti.
Fanno parte di questa categoria i seguenti computer:
2. Computer Sub avanzati
I computer di questa categoria vengono spesso scelti da quei subacquei con una certa esperienza oppure da subacquei principianti che cercano un computer sub completo con alcune particolari funzioni e caratteristiche che i computer base non presentano.
I computer sub avanzati spesso hanno la possibilitร di effettuare uno o piรน cambi miscela direttamente in immersione. Ad esempio un subacqueo potrร iniziare ad immergersi respirando aria e poi durante la fase decompressiva puรฒ passare ad una miscela nitrox, ottimizzando cosรฌ la decompressione. Con questo tipo di computer sub il subacqueo potrร effettuare il cambio gas e il computer sub ricalcolerร il tempo di decompressione.
Alcuni modelli hanno due miscele, altri possono essere impostati con tre miscele binarie. Questi computer possono essere utilizzati solo con miscele nitrox e non con miscele ternarie trimix.
Inoltre hanno molte possibilitร di configurazione ed impostazione, come la scelta dell’acqua dolce o salata, l’impostazione di allarmi profonditร e tempo di fondo. Infine sono dotati di collegamento Bluetooth per scaricare i dati ed aggiornare l’algoritmo o il firmware.
Molti di questi computer dispongono di bussola digitale, ampi display a matrice di punti per migliorare la letture.
Tra questa categoria fanno parte quei computer con display di ampie dimensioni come il Mares Quad, il Mares Puck Pro 4, il Seac Tablet e il Luna 2.0 di Scubapro.
Molti di questi computer sub sono aggiornabili direttamente dall’utilizzatore e spesso sono dotati di interfaccia USB per scaricare il registro d’immersione direttamente sul proprio computer. Hanno molte funzioni che i computer sub base non possiedono, come la possibilitร di impostare gli allarmi sonori sulla decompressione, il tempo di retroilluminazione, l’allarme risalita, e azzeramento dell’azoto residuo.
3. Computer Sub a colori
Questi computer offrono un display a colori, migliorando notevolmente la leggibilitร sott’acqua. Sono ideali per i subacquei che desiderano un’esperienza visiva piรน chiara e intuitiva, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Solitamente includono funzioni avanzate come la gestione di piรน miscele e sono dotati di bussola digitale. Perfetti per immersioni ricreative e tecniche, forniscono anche un’interfaccia user-friendly e connessioni Bluetooth o USB per il download dei dati.
4. Computer Sub a colori avanzati con sonda
Questi dispositivi combinano la qualitร dei display a colori con l’aggiunta di una sonda per monitorare la pressione della bombola in tempo reale, migliorando la sicurezza del subacqueo. Solitamente utilizzati da sub esperti, offrono funzionalitร avanzate come l’integrazione di piรน gas, la gestione della decompressione e l’ottimizzazione del consumo d’aria. Sono aggiornabili via Bluetooth e consentono il monitoraggio completo dell’immersione tramite l’integrazione con l’app del produttore.
5. Computer Sub orologio
Progettati per essere portati quotidianamente come normali orologi, questi computer subacquei compatti offrono tutte le funzioni essenziali per immersioni ricreative. Presentano un design elegante, con modalitร aria e nitrox, allarmi di profonditร e tempo, e connettivitร per scaricare i log d’immersione. Perfetti per sub che vogliono un dispositivo sempre al polso, sono facili da usare e ideali per chi cerca uno strumento multifunzione.