Quali sono i 6 motivi perchè molti subacquei acquistano un computer sub nel nostro negozio online:
Spedizione gratuitain 24 ore: Se ordini alla mattina entro le 11:00 il computer parte il giorno stesso (48 ore nelle isole).
Garanzia 24 mesi originale: I nostri computer sono originali con garanzia Italia, nessun prodotto d’importazione parallela.
Sostituzione gratuita: entro 15gg dalla data del ricevimento, se non soddisfa le tue esigenze lo sostituiamo con un altro prodotto a tua scelta.
Assistenza telefonica: Per qualsiasi problema o dubbio ti aiuteremo telefonicamente alla configurazione .
Siamo un negozio reale con sede a Verona dal 1979: in caso di necessità sai dove trovarci!
Miglior prezzo garantito. Nel nostro negozio online o realer troverai lo stesso miglior prezzo garantito.
Qual è il mdello più adatto alle tue esigenze? Non esitare a contattarci anche telefonicamente saremo lieti di consigliarti al meglio: 045.7650.168
Computer SUB
I Computer per SUBACQUEA sono oggi tra gli strumenti più utilizzati dal subacqueo che si immerge con bombole. Come molti degli strumenti elettronici, anche i computer sono costantemente in evoluzione e sono tra i prodotti subacquei maggiormente richiesti. Il primo si chiamava DECOMPRESSOMETRO della SOS progettato De Sanctis e Alinari nel 1959. In seguito, molte aziende come Cressi e ScubaPRO iniziarono a commercializzare quel computer. Alla fine degli anni settanta, i più venduti erano i DecoBrain e l’ORCA EDGE. Col passare degli anni, tutte le aziende di attrezzatura SUB, iniziarono a produrre computer e ad oggi sono tra i prodotti più venduti.
I moderni computer, tenendo conto della profondità alla quale si trova il subacqueo, del tempo di permanenza in acqua, della temperatura e di altri fattori come i consumi e l’altitudine, calcolano il tempo che il subacqueo può rimanere in acqua in sicurezza. Il computer calcola, inoltre, quanto tempo il subacqueo deve fermarsi per effettuare la decompressione. Se il sub risale velocemente il computer suona ed avverte il subacqueo di rallentare la risalita. I computer più moderni hanno la possibilità di essere interfacciati con il PC ed essere aggiornati con le ultime versioni di software.
In questo modo, il computer risulta sempre aggiornato e sicuro. Alcuni modelli di computer subacquea sono collegati all’erogatore e raccolgono tutti i dati dei consumi d’aria, avvertono tramite allarme sonoro e visivo il subacqueo in caso di affanno, calcolano la decompressione residua in base all’aria rimasta e al consumo medio del subacqueo. Oggi tutti i computer in commercio possono essere utilizzati sia con aria che con miscele Nitrox; alcuni computer utilizzano anche il Trimix oppure il subacqueo può cambiare la miscela direttamente in acqua. Tutti sono dotati di allarmi sonori e di retroilluminazione, in modo tale che anche durante le immersioni notturne il computer sia sempre ben visibile. Ogni computer registra le immersioni in un LogBook, il quale può essere consultato dal subacqueo al termine dell’immersione. Tra i più richiesta sono quelli delle aziende Suunto, Mares, UWatec e Cressi.
Oggi vanno molto di moda i computer SUB ad orologio, in quanto sono molto comodi e compatti e possono essere indossati ogni giorno, soprattutto durante una vacanza in mari tropicali. I moderni computer ad orologio come il Suunto D6 o D4, oppure il Nemo Excel della Mares, hanno tutte le funzioni del classico orologio, in più funzionano come un moderno computer SUB da immersione.
Tra i vari modelli di computer subacquei, si stanno diffondendo una serie di strumenti con possibilità di essere utilizzati da subacquei tecnici che normalmente si immergono con miscele Trimix. I moderni computer per immersioni subacquee sono oggi dotati di display a matrice di punti o con schermo OLED. Questi ultimi tipi di display sono molto facili da leggere e sono costantemente retroilluminati. Si tratta di display a colori con sfondo nero e con LED colorati con colori vivavi (bianco o giallo) questo tipo di schermo è visibile anche in condizioni di scarsa o nulla visibilità e in immersioni notturne o particolarmente profonde.
ALGORITMI DECOMPRESSIVI
Molti dei moderni computer possiedono algoritmi decompressivi intercambiabili: questo permette di adattare la curva di decompressione alle esigenze del subacqueo. Tra i sistemi decompressivi, il sistema RGBM è il maggiormente utilizzato (come Suunto, Cressi e Mares). Questo particolare algoritmo decompressivo di proprietà del dott.Bruce Winkie, consiglia al subacqueo una risalita con delle tappe di sicurezza profonde, chiamate DeepSTOP. Grazie a queste soste profonde, il subacqueo farà una decompressione maggiormente sicura e con un livello di microbolle inferiore rispetto ai classici algoritmi installati sui vecchi modelli di computer subacquei che impongono al subacqueo di risalire a bassa profondità per effettuare la decompressione.
SCELTA DEL COMPUTER SUB
Prima di acquistare il tuo computer subacqueo, ti consigliamo di tenere in considerazione alcune importanti caratteristiche e di valutare attentamente che tipo di immersioni farai. Ci sono molti computer in commercio, alcuni anche molto complessi e costosi ma con una serie di funzioni che spesso non vengono mai utilizzate in immersione. Altri computer molto economici non hanno alcune importanti funzioni come la retroilluminazione o gli allarmi sonori.
Leggi il nostro articolo su computer sub – come scegliere un computer subacqueo: potrai trovare una esauriente spiegazione dei modelli di computer SUB maggiormente diffusi suddivisi per categorie. Inoltre, sono messi a confronto i computer più venduti.