L’azienda tedesca Heinrichs-Weikamp presenta il nuovo computer subacqueo trimix OSTC N2 l’evoluzione del famoso OSTC MK2.
Si tratta di un restyling, che riguarda esclusivamente l’involucro esterno.
Il nuovo computer OSTC N2 mantiene le stesse caratteristiche tecniche del MK2, ma è costruito con un materiale gommato e il kit con elastici è incluso nella confezione. E’ leggermente più grande del MK2, ma più sottile.
l’ OSTC N2 sarà disponibile a partire da maggio 2011 ed avrà un costo leggermente superiore del MK2 che da giugno andrà fuori produzione.
Puoi prenotare in anticipo il computer OSTC N2 acquistandolo direttamente sul nostro sito.
Tutti i computer OSTC N2 acquistati in prevendita potranno godere di un’extra sconto utilizzando questo coupon : OSTCN2
La caratteristica principale del computer OSTC N2 è sicuramente l’alta visibilità, questo grazie al grande display OLED, che assicura un’immediata e chiara lettura del computer. Questo particolare tipo di display è visibile in ogni inclinazione, in condizioni di scarsa visibilità oppure con forte luce ambiente. Non serve illuminare il computer OSTC N2, in quanto i LED, più precisamente diodi organizi ad emissione di luce sono sempre “attivi”. Questi particolari LED emettono luce propria e permettono di costruire display molto sottili, e con un consumo ridotto. Infatti l’ OSTC N2 ha una durata di circa 40 ore in modalità immersione con la massima luminosità del display, e si ricarica in sole 4 ore. Viene alimentato da una batteria al Litio ricaricabile tramite cavo USB da qualsiasi computer. Inoltre una volta esaurita sarà possibile sostituirla direttamente da parte del subacqueo.
L’ OSTC N2 è completamente configurabile con oltre 50 funzioni. Il subacqueo può scegliere tra immersioni in circuito aperto e chiuso, con algoritmo Gradient Factor con deep stop, o il classico Algoritmo Buhlmann. Infine può scegliere tra Apena e Profondimetro.
Il computer OSTC N2 è particolarmente adatto per i subacquei tecnici in quanto ha la possibilità di essere usato con qualsiasi miscela trimix, nitrox e ossigeno. Il cambio gas viene effettuato in maniera molto semplice e chiara. Durante l’immersione è possibile visualizzare sempre la profondità media e far partire il cronometro.
Molti subacquei tecnici che utlizzano tabelle o deco mnemonica possono impostarlo in modalità profondimetro e nell’ampio display potrà essere visualizzata la profondità media ed il tempo in secondi azzerabile.
Il display dell’ OSTC N2 può essere personalizzato da parte del subacqueo il quale può scegliere tra numerosi colori.