Compressore portatile per bombole
Date le dimensioni estremamente compatte e del peso ridotto il compressore portatile per bombole sub Coltri Icon 100 con Motore a scoppio è perfetto per soddisfare a pieno il subacqueo che cerca il miglior compressore trasportabile.
- Potenza motore: 3 kW – 4 Hp
- Portata gruppo pompante: 100 l/min – 6 m3/h – 3.5 CFM
- Tempo di ricarica: 20 min. (bombola da 10 litri 0-200 bar)
- Pressione di esercizio: Max 330 bar – 4786 psig
- Peso netto (approssimativo): 38 kg
- Rumorosità: 71 dB (Lpa)
- Dimensioni (B x P x A): 61 x 37 x 39 cm
Assieme al compressore portatile per bombole sub, inoltre, viene già fornito un tubo flessibile con pressioni di esercizio da 232 a 330 bar come attacco di riempimento.
Questo modello di compressore trasportabile rende la ricarica di aria delle bombole sub un’operazione personalizzabile con diverse possibilità di aggiunte fra cui:
- KIT ASPIRAZIONE REMOTA:
assolutamente necessario nel caso in cui si faccia lavorare il compressore in ambienti chiusi o con ventilazione ridotta (estremamente raccomandato con la versione motore a scoppio). - FRUSTA AGGIUNTIVA:
disponibile in due diverse lunghezze per soddisfare ogni esigenza di ricarica bombola sub. - AUTOSTOP:
che ferma automaticamente il funzionamento del compressore portatile una volta raggiunta una data pressione (anch’essa personalizzabile).
Forniti assieme al compressione portatile per bombole sub Coltri Icon 100 come dotazione standard:
- 1 attacco bombola a scelta tra DIN 232, DIN 300, INT/YOKE 232 bar
- 1 frusta da 1,2 m di lunghezza
- Frame color Black RAL 9005
Giovanni A. –
Ho sbagliato ed ho messo la recensione sull’altro compressore, la riporto qui:
Scrivo questa email per ringraziare lo staff di Nautica Mare per avere esaudito le mi richieste. Ho chiesto la spedizioni in pochi giorni e mi è stato recapitato a casa in tempo record.
Grazie a Max per avermi inserito nel pacco anche il kit manutenzione e filtri aggiuntivi in omaggio.
Consiglio questo negozio al 100%
Martino C. –
Un po’rumoroso ma fa il suo lavoro.
Forse un po’piccolo per caricare Il Bibo 12