Spedizione GRATIS oltre 99€

Attrezzatura

Attrezzatura Tecnica
Technical Diving Equipment

Il nostro gruppo ti fornirà le adeguate conoscenze e motivazioni per scegliere in maniera corretta la tua attrezzatura. Ti consigliamo di non effettuare nessun acquisto prima di iniziare il corso, numerosi allievi spesso arrivano con attrezzatura di qualità e molto costosa, ma che non rientra nella nostra filosofia d’immersione, e sono costretti a cambiarla per poter raggiungere gli obiettivi previsti.
Durante le lezioni teoriche ti verranno spiegati i concetti fondamentali sulla tipologia e configurazione dell’attrezzatura. Che tu decida di immergerti in mare o all’interno di relitto, l’attrezzatura base sarà la medesima, con qualche piccola modifica in base all’ambiente.
Ti offriamo la possibilità di provare durante il corso la maggior parte dell’attrezzatura prima di acquistarla, e per tutta la durata dell’addestramento potrai noleggiarla presso il nostro centro.
L’attrezzatura è formata da un sistema sacco senza elastici, schienalino rigido ed imbracatura, il tutto montato su mono o bibombola. Il sistema di illuminazione deve essere con pacco batteria separato montato in cintura, ed almeno una o due lampade lampada di backup. La lunghezza delle fruste dei due erogatori attacco Din dovrà avere lunghezza adeguata. La muta stagna è obbligatoria ed è consigliata in trilaminato o neoprene a cellule rotte incomprimibile.

Configurazione Ogartiana (Hogartian Equipments)
Schienalino ed imbracatura (Backplates & Harness)
Sacco (Wings)
Bombole (Cylinders)
Sistema di illuminazione principale (Primary Light)
Sistema di illuminazione secondario (Backup Light)
Erogatori (Regulators)
Fruste (Hoses)
Pinne (Fins)
Muta Stagna (Drysuit)
Strumenti (Instruments)

Spedizione in 24H

Per tutti gli ordini

Sostituzione Gratuita

Sostituzione gratuita della merce

Garanzia Italia

2 anni di garanzia

100% Pagamenti sicuri

PayPal / MasterCard / Visa

0