Per tutti gli acquisti effettuati presso il nostro sito web, potete avvalervi del diritto di recesso entro 10 giorni dal ricevimento della merce ai sensi del Decreto Legislativo n. 185 del 22/08/1999.
Pertanto il consumatore che intende valersi del diritto di recesso, deve inviare una comunicazione scritta attraverso lettera raccomandata a/r indicando egli estremi del documento dโacquisto e della merce che desiderate rendere intestata a: Nautica Mare Srl Via Verona 15 37042 Caldiero Veronaย nel termine di 10 (dieci) giorni (farร fede il timbro postale) che decorrono dalla data di ricevimento della merce. Oppure puรฒ inviare una pec a: nauticamare@legalmail.it.
E’ condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso che la merce non sia utilizzata dal consumatore e, quindi, sia integra e/o non รจ asportato l’imballo.
Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso, dovrร inoltre provvedere a Sue spese alla restituzione della merce INTEGRA e NON USATA.
Il consumatore dovrร restituire all’operatore la merce ricevuta entro 15 (quindici) giorni dalla data del suo ricevimento a proprie spese.
Ai fini della data del termine, la merce sโintende restituita nel momento in cui รจ consegnata all’ufficio postale accettante.
Le spese inerenti alla spedizione, che dovrร avvenire con pacco assicurato a mezzo posta o corriere espresso, sono interamente a carico del consumatore.
Entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimentoย della merce restituita l’operatore rimborserร al consumatore le somme da questi eventualmente versate.
Dal rimborso sono escluse le spese accessorie relative alle spese di spedizione.
Qualora il consumatore non abbia versato alcuna somma, l’operatore ha, in ogni modo, diritto di ricevere, tramite vaglia postale o altro mezzo equivalente, l’importo corrispondente alle suddette spese accessorie.
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attivitร professionale.
Sono perciรฒ esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
Il diritto di recesso non si applica inoltre alle seguenti categorie di prodotti:
- audiovisivi o supporti software informatici sigillati aperti dal consumatore;
- giornali, periodici e riviste;
- beni ordinati che sono stati espressamente personalizzati o confezionati su misura (mute stagne, sottomute etc..)
- beni ordinati non presenti a catalogo ma procurati appositamente dietro precisa richiesta.