Spedizione GRATIS oltre 99€

Muta Stagne su Misura SANTI – Come Scegliere

Se c’è un elemento fondamentale per gli appassionati delle immersioni che fa la differenza tra un’esperienza straordinaria e una deludente, è la muta stagna su misura. Questo capo tecnico non è solo un indumento, ma una seconda pelle progettata per offrire comfort, protezione e libertà di movimento nelle profondità marine. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su come personalizzare una muta stagna e come sceglierne una che si adatti perfettamente alle tue esigenze.

La Personalizzazione è la Chiave

Le mute stagna su misura rappresentano il massimo della personalizzazione nell’abbigliamento subacqueo. Queste non sono mute “taglia unica”, bensì realizzate appositamente per il tuo corpo. Misurazioni precise delle tue proporzioni, delle lunghezze degli arti e del torso assicurano una vestibilità perfetta, riducendo al minimo le infiltrazioni d’acqua e garantendo un comfort ottimale durante le immersioni.

Lu mute stagne SANTI possono essere realizzate in tre diverse tipologie:

  1. Taglia Standard: potrai scegliere tra 16 taglie standard. Ogni taglia viene sviluppata nella versione Short o Long. Esempio una taglia Large può essere ordinata nella versione LS (Large Short) oppure LL (Large Long) oppure LLL (Large Long Long).
  2. Taglia Standard modificata: Oltre alle 16 taglie disponibili è possibile applicare 4 modifiche taglie comprese nel prezzo e altre 2 modifiche taglie con un piccolo sovraprezzo. Con questa opzione potrei scegliere una taglia standard ed esempio andare a modificare la larghezza della vita, oppure la lunghezza delle gambe. Con queste modifiche la muta scelta sarà ancora più precisa e si adatterà meglio al tuo corpo.
  3. Taglio su misura MTM: Con questa scelta la muta viene completamente realizzata su misura. Un rivenditore autorizzato SANTI prenderà circa 23 misure in modo tale che la tua muta stagna sia perfetta.

Materiali e Spessori: Una Scelta Cruciale per la muta stagna su misura

Una delle prime decisioni da prendere riguarda i materiali e gli spessori della muta. Il neoprene è comunemente utilizzato, disponibile in varie densità, mentre i materiali in trilaminato offrono una maggiore flessibilità. Scegliere lo spessore corretto dipende dalle temperature delle acque in cui ti immergi di solito: più spesso per acque fredde, più sottile per acque più temperate.

Santi non produce mute stagne in neoprene per scelta in quanto il neoprene si comprime con l’aumentare della profondità, questo porta il subacqueo ad una variazione di assetto causata dalla compressione del neoprene. Inoltre il neoprene necessità di molta zavorra per dover iniziare l’immersione, ha tempi di asciugatura più lunghi, è più ingombrante rispetto al trilaminato ed è più difficile da riparare.

Il trilaminato scelto da SANTI ha della caratteristiche uniche come l’elevata robustezza e durata nel tempo accoppiata all’elasticità, alla facilità di riparazione.

Altra scelta importante è la tipologia di incollaggi. Le mute stagne SANTI utilizzano un sistema di incollaggio a freddo che permetto una semplice riparazione e assicurano una lunga durata nel tempo con una garanzia fino a 5 anni.

Dettagli che Fanno la Differenza nelle mute su misura

Le mute stagna possono essere personalizzate con dettagli su misura per le tue esigenze specifiche. Alcune cose fondamentali sono le tasche aggiuntive, rinforzi nelle zone soggette a maggior usura o cerniere speciali che facilitino l’indossamento. Ogni piccolo dettaglio contribuisce alla funzionalità e alla comodità della tua muta.

Tutte le mute SANTI vengono consegnate con due tasche tecniche molto capienti, doppia cerniera, rinforzi sulle ginocchia, sottocavallo e altri punti critici.

Hanno alcuni brevetti come il sistema Smart Seal e Smart Glove che assicurano la sostituzione immediata dei polsi in silicone o lattice e dove è possibile applicare i gunati stagni ad anelli morbidi.

L’Importanza delle Cerniere di Qualità

Una delle parti più critiche di una muta stagna è la cerniera. Assicurati che sia resistente, ben sigillata e di alta qualità per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire una chiusura ermetica durante le immersioni.

Prova Prima dell’Acquisto

Se possibile, prova la muta prima di acquistarla. Una muta stagna su misura dovrebbe aderire al corpo senza essere troppo stretta o troppo larga. Assicurati che la vestibilità sia perfetta per evitare fastidi durante l’uso.

Consigli dall’Esperto prima dell’acquisto di una muta su misura

Consultare un professionista del settore può essere estremamente utile. Un istruttore di immersioni o un tecnico specializzato in mute stagna può fornirti consigli personalizzati in base alle tue esigenze specifiche e al tipo di immersioni che pratichi.

Conclusioni: Investire nella Tua Esperienza Subacquea

Le mute stagna su misura possono rappresentare un investimento significativo, ma il comfort, la sicurezza e la libertà di movimento che offrono durante le immersioni non hanno prezzo. Prenditi il tempo necessario per scegliere una muta che si adatti perfettamente a te e alle tue esigenze.

In definitiva, una muta stagna su misura è più di un semplice capo d’abbigliamento per le immersioni. È un investimento nella tua passione per l’esplorazione subacquea, offrendoti la libertà di esplorare il mondo sommerso con il massimo comfort e sicurezza.

Spedizione in 24H

Per tutti gli ordini

Sostituzione Gratuita

Sostituzione gratuita della merce

Garanzia Italia

2 anni di garanzia

100% Pagamenti sicuri

PayPal / MasterCard / Visa

0