Spedizione GRATIS oltre 99€

Immersioni invernali con muta stagna Cressi

In questo articolo proveremo a darti alcuni semplici ma utili consigli per scegliere la muta stagna pià adatta alle tue esigenze esplorando la nuova muta stagna Cressi Desert

 

Quale mute scegliere per Immersioni invernali con muta stagna

Immersioni invernali muta stagna Cressi

La muta stagna viene sempre più utilizzata per fare immersioni nel periodo invernale, ma per chi si immerge nei laghi è una scelta obbligatoria anche nel periodo estivo. Una delle aziende più attente alla produzione di mute in neoprene è sicuramente Cressi che negli ultimi anni ha inserito nella proprio catalogo di mute anche una nuova muta stagna in neoprene, particolarmente adatta alle immersioni in acque fredde.

Si tratta della Cressi Desert realizzata in un particolare neoprene ad alta densità da 4mm. La muta è equipagigiata di valvola Sitech e di cerniera postariore ricoperta da protezione in neoprene. Tutte le cuciture esterne sono ricoperte di AquaTape uno speciale sigillante che rende molto sicura la muta e allunga la vita delle cuciture.

Quando fare Immersioni invernali con muta stagna Cressi 

Immersioni invernali con muta stagna Cressi ?  Il periodo per utilizzare questa muta stagna è sicuramente il periodo invernale quando la temperatura dell’acqua scende sotto i 15°. Molti subacquei comunque utilizzano la muta stagna durante tutto il periodo dell’anno anche quando l’acqua non è estremamente fredda.

Dove fare immersioni invernali con muta stagna Cressi 

Dove Immersioni invernali con muta stagna ? Sicuramente i laghi sono le mete più utilizzate dai subacquei che si immergono con la muta stagna. Inoltre durante il periodo invernale anche per le immersioni notturne, oppure per le immersioni ripetitive, o per immersioni estremamente lunghe tipo immersioni techniche

Costi immersioni invernali con muta stagna Cressi

Il costo della muta stagna DESERT Cressi, è allineato con le altre mute di questo livello, e comprende anche la frusta ed il cappuccio. La borsa non è compresa nel prezzo. Consigliamo di acquistare assieme alla muta stagna anche un buon sottomuta, espressamente studiato per le immersioni, meglio se in materiale traspirante. Tra le aziende specializzate nella produzione di sottomuta sicuramente SANTI è una delle aziende con la pìù completa gamma di sottomuta per mute stagne. Per effettuare immersioni invernali con la muta stagna Cressi consigliamo il nuovo summer SANTI oppure per immersioni estreamente fredde anche il FLEX190. I sottomuta in questione costano tra i 180€ e i 360€.

La muta stagna Cressi Desert è prodotta sia per uomo che per donna, ha collo e polsi in Neoprene ed una capiente tasca da gamba.

Consigliamo anche di aggiungere al kit i seguenti accessori :

  • Talco minerale per collo e polsi
  • Cera di paraffina per la cerniera di metallo
  • Calzari o Rock Boot
  • Sottomuta adeguato
  • Sacca stagna per il trasporto

Maggiori info : https://www.nauticamare.it/diving-news/cressi-drylastic-la-nuova-muta-stagna-cressi-sub.html

Spedizione in 24H

Per tutti gli ordini

Sostituzione Gratuita

Sostituzione gratuita della merce

Garanzia Italia

2 anni di garanzia

100% Pagamenti sicuri

PayPal / MasterCard / Visa

0