Spedizione GRATIS oltre 99€

Confronto tra diversi Assorbenti di CO2 nei Rebreather

Confronto tra diversi Assorbenti di CO2 nei Rebreather

Durata di due Assorbenti di Anidride Carbonica nei Rebreather a Circuito Chiuso

La durata degli assorbenti di anidride carbonica (CO2) è un aspetto cruciale dell’immersione con rebreather a circuito chiuso. Diversi studi hanno esaminato la durata di diversi tipi di assorbenti, concentrandosi su fattori come il tipo di rebreather, il protocollo di esercizio simulato e il punto finale scelto per la “saturazione” dello scrubber.

Confronto tra diversi Assorbenti di CO2 nei Rebreather, Confronto tra Spherasorb e Sofnolime in un Rebreather Inspiration:

Uno studio ha confrontato la durata di Spherasorb e Sofnolime 797 in un rebreather Inspiration, simulando un carico di lavoro di 6 MET.

I risultati hanno dimostrato che Sofnolime 797 ha una durata significativamente maggiore rispetto a Spherasorb, raggiungendo la saturazione del CO2 (definita come P I CO 2 = 1 kPa) dopo 202 minuti contro i 138 minuti di Spherasorb.

Importanza di questa scoperta: I subacquei non possono alternare questi due assorbenti aspettandosi la stessa durata. La scelta dell’assorbente influenza direttamente la durata dell’immersione e la sicurezza del subacqueo.

Confronto tra Cartucce e Assorbenti Granulari:

Un altro studio ha confrontato le prestazioni di cartucce di assorbente ExtendAir® con assorbenti granulari Sofnolime® 797 in un rebreather O2ptima. La ricerca si è concentrata su diversi parametri, tra cui la durata, la variabilità della durata, la pressione respiratoria e la causticità dopo un’inondazione.

Risultati principali:

  • La differenza media nella durata dello scrubber era compresa tra lo 0% e il 20% a favore della cartuccia ExtendAir®, a seconda del protocollo di esercizio e del punto finale di CO2 scelto.
  • Non sono state riscontrate differenze significative nella variabilità del punto finale, nella sforzo inspiratorio o espiratorio nel circuito o nel pH dell’acqua assorbita dopo un’allagamento.

Conclusioni: Lo studio non ha confermato le affermazioni di una sostanziale superiorità delle cartucce ExtendAir®. Sia le cartucce che gli assorbenti granulari hanno dimostrato prestazioni simili in termini di durata, variabilità, pressioni di ventilazione e causticità.

Fattori che influenzano la durata dello scrubber:

Oltre al tipo di assorbente, altri fattori possono influenzare la durata dello scrubber, tra cui:

  • Carico di lavoro: Un maggiore carico di lavoro aumenta la produzione di CO2, riducendo la durata dello scrubber.
  • Temperatura dell’acqua: L’acqua fredda riduce l’efficienza dell’assorbimento di CO2, diminuendo la durata dello scrubber.
  • Imballaggio dello scrubber: Un imballaggio errato può creare percorsi preferenziali per il flusso di gas, riducendo l’efficienza dello scrubber.
  • Fisiologia individuale: Alcuni subacquei tendono a trattenere la CO2, il che può influenzare la durata dello scrubber.

Importanza di una corretta gestione dello scrubber:

Una corretta gestione dello scrubber è fondamentale per la sicurezza dell’immersione con rebreather. I subacquei devono:

  • Sostituire l’assorbente regolarmente, seguendo le raccomandazioni del produttore e tenendo conto dei fattori che possono influenzare la durata.
  • Impacchettare correttamente lo scrubber per garantire un’efficiente assorbimento di CO2.
  • Monitorare i livelli di CO2 durante l’immersione utilizzando metodi affidabili.
  • Avere una strategia di bailout in caso di guasto dello scrubber.

La ricerca sulla durata degli assorbenti di CO2 continua a fornire informazioni preziose per migliorare la sicurezza dell’immersione con rebreather. I subacquei devono rimanere aggiornati sulle ultime scoperte e applicare le migliori pratiche per garantire immersioni sicure e piacevoli.

Fonte:

Diving and Hyperbaric Medicine Volume 46 No. 2 June 2016
David Harvey1
Neal W Pollock2,3,
Nicholas Gant4
Jason Hart4
Peter Mesley5
 Simon J Mitchell1,6

1 Department of Anaesthesia, Auckland City Hospital, New Zealand
2 Divers Alert Network, Durham, NC, USA
3 Center for Hyperbaric Medicine and Environmental Physiology, Duke University Medical Center, Durham, NC, USA
4 Exercise Neurometabolism Laboratory, Department of Exercise Sciences, University of Auckland, Auckland, New Zealand
5 Lust for Rust Diving, Auckland, New Zealand
6 Department of Anaesthesiology, School of Medicine, University of Auckland, Auckland, New Zealand

 

Confronto tra diversi Assorbenti di CO2 nei Rebreather

Spedizione in 24H

Per tutti gli ordini

Sostituzione Gratuita

Sostituzione gratuita della merce

Garanzia Italia

2 anni di garanzia

100% Pagamenti sicuri

PayPal / MasterCard / Visa

0